galleria d'arte  | 
    ||
    ![]()  | 
    |||||
|  
       
      Luciano Uboldi nasce a 
      Lugano nel 1898. Studia il disegno e la pittura a Lugano, Milano e San 
      Gallo. 
      Un lungo periodo di 
      attività sportiva (si dedica alle corse automobilistiche e gareggia in 
      quasi tutti i circuiti europei) lo allontana dall'arte e in quei periodi 
      aiuta il padre, titolare di una fiorente fabbrica di cartonaggi con 
      litografia.L'inizio della seconda guerra mondiale segna il suo ritorno 
      alla pittura. 
      Stabilito da anni in 
      Italia, prima a Milano e poi a Como, inizia con un figurativismo giovanile 
      cogliendo subito l'apprezzamento dei conoscitori e dei suoi colleghi 
      pittori. 
      Il contatto con le 
      correnti moderne internazionali che si affermavano sempre più, porta la 
      sua pittura, gradatamente 
      ad una formazione astratta.
      Creatosi uno 
      stile personale, nel quale si intravede un costante riferimento a visioni
      realistiche, 
      Luciano Uboldi raggiunge ottimi risultati e ottiene consensi molto 
      lusinghieri. 
      Opere sue si trovano in 
      collezioni private in Italia, Svizzera, Francia e Venezuela: nel Museo
      di Fulda 
      (Germania), nella Pinacoteca di Campione d'Italia, nelle raccolte del 
      Comune di 
      Lugano ed in quella del 
      Cantone Ticino. 
      Il pittore ha vissuto a 
      Morbio Inferiore e durante i suoi ultimi anni, legato d'amicizia a 
       Francesco 
      Bobbià delle Terme, frequentava il paese di Stabio, dove ho avuto la 
      fortuna di conoscerlo e di apprezzare le sue doti sia artistiche che 
      umane. 
      Luciano Uboldi è morto a 
      Morbio l'8 di dicembre del 1986.  | 
    |||||